PARCHEGGIO DUOMO

Orvieto Centro

Il Parcheggio di Piazza Duomo è il punto di sosta ideale per iniziare una visita del centro storico della città di Orvieto. E’ un parcheggio, con una capienza di 35 auto. Situato nel cuore del centro storico della città, in Piazza Duomo.

Il Parcheggio di Piazza Duomo è il punto di sosta ideale per iniziare una visita del centro storico della città di Orvieto. E’ un parcheggio, con una capienza di circa 35 auto. Situato nel cuore del centro storico della città, in Piazza Duomo.

ORARI

APERTURA H24

dalle ore 09.00 alle ore 20.00 A PAGAMENTO (PERSONALE SUL POSTO)

dalle ore  20.00 alle ore 8.00 la sosta è libera

TARIFFE

tariffa oraria o Frazione di ora € 2.00

tariffa giornaliera € 17.00  (sconto 30%  –  € 1.41/h)

tariffa hotel  giornaliera € 12.00   (sconto 50% – € 1.00/h)

servizi toilette € 0.50

Oltre al parcheggio a Ore, è possibile Prenotare tutta l’area di parcheggio con le seguenti modalità:

PRENOTAZIONI 

intero parcheggio (circa 40 auto)  dalle ore  8:00 alle 20:00     € 320.00

intero parcheggio dalle ore  8:00 alle 14:00

oppure  dalle  ore 14:00 alle 20:00    € 180.00

metà parcheggio    (circa 20 auto)  dalle ore  8:00 alle 20:00     € 180.00

metà parcheggio    dalle ore  8:00 alle 14:00  o dalle  ore 14:00 alle 20:00    € 120.00

Guarda la mappa e segui le indicazioni di Google Maps.

ACCESSO VARCO ELETTRONICO DA PIAZZA MARCONI  Via Soliana consentito esclusivamente per Parcheggio Duomo. 

POZZO DI SAN PATRIZIO

Il Pozzo di San Patrizio è una grandiosa opera di ingegno nel campo dell’ingegneria idraulica. Per volere di papa Clemente VII, reduce dal Sacco di Roma e desideroso di tutelarsi in caso di assedio della città di Orvieto in cui si era ritirato, l’opera fu commissionata ad Antonio da Sangallo il Giovane. I lavori del pozzo, progettato per fornire acqua in caso di calamità o assedio, iniziarono nel 1527 e si conclusero durante il papato di Paolo III Farnese nel 1537.   Per assicurare acqua anche nella parte opposta della città fu risistemato il Pozzo della Cava all’incirca nello stesso periodo.

 

Inizialmente chiamato Pozzo della Rocca per la vicinanza alla Rocca dell’Albornoz, forse prese il nome di San Patrizio perché utilizzato come luogo di espiazione dei peccati allo stesso modo di una caverna esistente in Irlanda denominata “Purgatorio di San Patrizio”

Si tratta veramente di un’opera grandiosa.  La particolarità architettonica è rappresentata da due rampe elicoidali a senso unico, completamente autonome e servite da due diverse porte, che consentivano di trasportare con i muli l’acqua estratta, senza ostacolarsi.

Il pozzo, profondo 54 metri per un diametro di 13, è stato realizzato scavando nel tufo fino a raggiungere le sorgenti distanti ben 248 gradini.

Dagli oltre settanta finestroni  la prospettiva visiva all’interno del pozzo risulta molto particolare: chi scende sembra che si trovi di fronte a chi sale, senza in realtà incontrarsi.  Mentre si avverte come distante chi procede nella sua stessa direzione.

Alla fine della discesa troviamo un ponte in legno che consente l’attraversamento del pozzo. Il livello dell’acqua viene mantenuto sempre costante grazie ad un emissario che fa defluire l’acqua in eccesso

Forse per l’aura di sacro e di magico che accompagna le cavità profonde, i turisti  vi gettano monetine con la speranza di tornarvi.

L’effetto tra la luce che proviene dall’alto attraverso il grande lucernario posto sulla sommità del pozzo, le ombre che scaturiscono dai finestroni, i muri che trasudano umidità, la percezione di scendere sempre più giù fin verso la purificazione, tutto concorre al coinvolgimento emotivo a far si che non siamo più spettatori bensì protagonisti in questa magnifica opera.

chiama +39 0763 343768

Inserito nella Carta Unica Orvieto

pozzo di San Patrizio Orvieto biglietti

HALLOWEEN PARTY

  RITORNA L’APPUNTAMENTO TENEBROSO DELL’ANNO. Come ogni anno all’ Atrio del Palazzo dei Sette si svolgerà l’HALLOWEEN PARTY, con le Letture Terrificanti in Collaborazione con la Libreria dei Sette, la visita alla Torre della Paura (del Moro), e poi Giochi, Truccabimbi, e Merenda. È gradita la maschera a tema. Dai vieni anche tu all’ HALLOWEEN PARTY. PALAZZO DEI SETTE Corso Cavour, 87 Giovedì 31 OTTOBRE 2018 ore 16:30 Ingresso € 6.00 (quota per un bambino accompagnato da un adulto) Info e Prenotazioni 0763.344567 0763.301596